rap

Una nuova “SPERANZA” per il rap italiano

Attenzione! Questa non è la solita roba da rapper: per quanto siamo sempre nell’ambito delle narrazioni di strada e delle periferie, di droga e criminalità (e anzi, ancora più del solito, parliamo di un soggetto che sembra uscito da serie TV come Gomorra), siamo anche di fronte alla dimostrazione che presso le giovani generazioni, sepolti […]

“Fresh Kill”: la versione più “gangsta” e concreta di Metal Carter

Arriva finalmente “Fresh Kill“, nuovo album del “Death King” METAL CARTER, ed è subito roba cruenta! Il “Sergente di Metallo” è tornato alla grande, nel suo stile. Anche se in modo diverso rispetto alle atmosfere dark del death rap, di cui il rapper romano è il massimo rappresentante, con la sua carriera, dapprima con i […]

Rap, trap e psichiatria: ecco i “Pazienti” del DR. WESH

Rap e psichiatria, un abbinamento da sempre stimolante e interessante: c’è un collegamento tra il rapporto tra medico e pazienti, la psicoterapia, il potere curativo del racconto di sé,  e l’espressione del proprio vissuto attraverso il flow del rap. Questo genere infatti ricalca l’espediente letterario del cosiddetto stream of consciousness, non a caso usato dagli […]

Abbiamo sentito l’album segreto di J-AX (e ci piace)

Lo “zio” è tornato! Ed è tornato alla grande, è tornato (quasi) ad essere quello di una volta: l’incorreggibile J-AX ha smesso per un attimo i panni del fenomeno da tormentoni mainstream per riprendere l’attitudine punk e hard rock e si è inventato qualcosa di diverso dai generi musicali di tendenza e una via “alternativa” […]

The Streets: una delusione!

Prometteva bene il mixtape realizzato da THE STREETS con un titolo dal gioco di parole simpatico e significativo in tempi di lockdown, None of us are getting out of this life alive, uscito il 10 luglio e anticipato da un featuring con nientedimeno che i Tame Impala.  Si preannunciava per i suoi fan come un […]

Gue Pequeño vs. Mr. Fini: nuovo album, stessa (vuota) retorica

GUE PEQUEÑO torna a far parlare di sé e mai quanto in questo caso vale l’adagio “purché se ne parli”. Infatti, quasi come scelta di promozione o con un tempismo quantomeno sospetto, se ne è uscito con la presa in giro a Ghali sul suo abbigliamento “gender fluid”, affermando che non essendo gay è ridicolo […]