intervista

Intervista a Il Triangolo: siamo retrò, suoniamo davvero

In occasione dell’uscita del loro album Faccio un cinema abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Ulcigrai, una delle due metà, con Thomas Paganini, de Il Triangolo. Inizialmente eravate in tre, ora siete in due. Cosa cambia questa livello di suono o anche a livello di meccanismi all’interno della band?A livello di suono non molto, nel senso […]

Intervista ai Sanlevigo: alternative rock e psicologia

Sonorità alt rock interessanti e testi decisamente originali che trovano ispirazione nella psicologia e nella criminologia, questa la cifra stilistica dei Sanlevigo. Per saperne di più di loro abbiamo intervistato Lorenzo, che con Matteo, Emanuele e Mattia, forma questa giovane band romana. La cosa che mi ha incuriosito del vostro progetto è la passione per […]

Intervista a Telestar: parliamo di cambiamento

“Purosangue” è il nuovo album di Telestar disponibile dal 10 gennaio su Spotify e tutte le principali piattaforme streaming per l’etichetta milanese Vetrodischi.  Non l’avete ancora ascoltato? L’ album è davvero molto interessante, sia a livello di suoni che di concetti. Il tema principale che attraversa questo lavoro è il cambiamento, i brani sono introspettivi ed è automatico riflettersi e […]

Intervista a La Convalescenza: non puntiamo alla guarigione

In occasione del loro live al Rock and Roll di Milano abbiamo fatto una divertente chiaccherata con La Convalescenza, freschi di pubblicazione del secondo album, Palafitte di Creta. Ecco cosa ci ha rock band modenese composta da Luca Pifferi (voce), Manuel Baraldi (basso), Nicholas Giordano (chitarra), Luca Campanozzi (chitarra) e Francesco Roncaglia (batteria). La prima […]

Intervista a Carlo Corallo, il rapper CAN’Tautore

Esce oggi CAN’Tautorato, il disco d’esordio di Carlo Corallo e per l’occasione abbiamo fatto due chiacchere con il rapper siciliano La tua musica ha un lessico molto ricercato e piena di artifici letterarie, questo stile ti allontana molto dal classico linguaggio rap che invece è più colloquiale meno aulico. Come riesci a conciliare le due […]

Intervista ai Keemosabe, la band italiana che suona british

In occasione del loro live al Serraglio di Milano abbiamo fatto quattro chiacchere con Alberto, Pino, Sebastiano e Andrea ovvero i Keemosabe. Partiamo dal nome, ho letto che Keemosabe è un nome di origine indiana pellerossa: avete una particolare passione per questa cultura o è stata una cosa così, un po’ casuale? Alberto – Sicuramente […]