Sono passati 13 anni dall’uscita di Da A ad a, l’ultimo lavoro di inediti di Morgan, al secolo Marco Castoldi, che torna ora con L’audiolibro di Morgan.
Un’opera a metà tra un’autobiografia e un disco, con il cantautore impegnato a raccontare la sua storia intervallandola con momenti musicali tra i quali spiccano anche alcuni brani inediti.
Disponibile in libreria e sulle principali piattaforme di audiobook, L’audiolibro di Morgan è un racconto di oltre 5 ore che si snoda lungo 20 capitoli e del quale l’artista ha curato anche le grafiche di cover e booklet.
Tra i brani presenti nell’opera sia pezzi del cantautore milanese, tra cui un rifacimento di Sovrappensiero composta con i Bluvertigo, sia cover internazionali e italiane come Il cantico dei drogati di De Andrè e un’originale versione di O mia bela madunina.
Ospiti dell’audiolibro sono invece Ivano Fossati, nell’introduzione, e Roberto Vecchioni per un duetto sulla sua Luci a San Siro.
L’audiolibro, a cura di Flavia Gentili, è edito da Emons Libri & Audiolibri
About Post Author

Nato a Sesto San Giovanni ma con sangue 100% “made in sud” nella settimana in cui primeggiava in classifica “Carletto” di Corrado. Suonava benino il pianoforte, ora malissimo la chitarra
Cresciuto a Battisti, Battiato e Renato Zero, sviluppa una passione per i cantautori che ancora lo accompagna.
Al liceo scopre il punk e lo ska e abbandona un’adolescenza tamarra, il passaggio al rock è una normale evoluzione. Spotify gli spalanca le porte dell’Indie, parola che in ogni caso odia.