Inside Magritte – la mostra interattiva a Milano

Un’esperienza tra reale e immaginario,tra evocazione di un mondo onirico e racconto della vita concreta di uno dei massimi pittori del XX secolo e tra i maggiori esponenti del surrealismo. Inside Magritte – emotion exhibition è un inedito percorso espositivo multimediale dedicato al grande maestro surrealista René Magritte promosso dal Comune di Milano, ideato da Crossmedia Group – Hepco insieme a 24 ORE Cultura.

A essere assolutamente protagoniste saranno le atmosfere e i soggetti dei suoi quadri: gli uomini in bombetta che galleggiano nel cielo delle metropoli, i corpi umani con la testa di pesce, la famosa pipa-non-pipa. Attraverso un percorso esperienziale multi sensoriale, entriamo nell’universo surrealista del grande artista. Ad accoglierci, una sezione introduttiva all’interno della grande Cattedrale della Fabbrica del Vapore in cui è possibile approfondire le tappe dell’avventura artistica di Magritte.

Ma il vero cuore della mostra è la Sala Immersiva, dove un flusso continuo di immagini riprodotte su schermi ad altissima definizione raccontano l’universo pittorico dell’autore, un viaggio che attraversa tutti i momenti pittorici, dalle prime opere surrealiste fino al periodo post-bellico, passando per la Parigi degli anni ’20. 160 immagini selezionate, per una visione completa dell’opera del maestro del surrealismo altrimenti impossibile da ammirare in un unico evento espositivo. 

Il percorso si snoda attraverso il magico caleidoscopio di segni e figure che si susseguono nelle pareti, sul pavimento e sul soffitto della Sala degli Specchi e attraverso la meravigliosa esperienza di realtà 3D resa possibile grazie alle tecnologie degli Oculus VR.

All’interno della mostra siamo chiamati a interagire con le opere di Magritte direttamente con il nostro corpo: per esempio, posizionandoci davanti a uno specchio e vestendo virtualmente gli abiti dei personaggi delle opere più famose dell’artista.

Inside Magritte propone un percorso in un mondo enigmatico, simbolista e sensuale, dove si realizza il trionfo di un’arte senza confini.